I cambiamenti nell’ambiente bilanciano l’evoluzione

Tutti siamo molto influenzati da dove siamo cresciuti, anche i batteri. Ma quando l’ambiente cambia, rende la vita—e l’evoluzione—molto più casuali.

Continue reading “I cambiamenti nell’ambiente bilanciano l’evoluzione”

La crescita che congela il cambiamento (nei batteri)

Quando pensiamo all’evoluzione, di solito pensiamo alla selezione naturale, la sopravvivenza del più adatto. Ma non finisce lì. Forze primordiali stanno in agguato sullo sfondo. E quando sparisce la selezione, sono finalmente libere.

Continue reading “La crescita che congela il cambiamento (nei batteri)”

Microscopiche macchine, piccoli numeri, grandi problemi

Cosa succederebbe se potessimo muovere le cose atomo per atomo? Sono decenni che gli scienziati immaginano risposte. E mestieri per i nanorobot, le microscopiche macchine in grado di farlo: ripulire perdite di petrolio, consegnare medicinali esattamente dove serve nel corpo, o distruggere con precisione cellule tumorali.

Le macchine molecolari sono la cosa che più si avvicina a realizzare questo sogno. Ma arrivarci è stato un lungo e difficile percorso. Continue reading “Microscopiche macchine, piccoli numeri, grandi problemi”